
Labotron Laboratorio Bologna Mellotron
È uno spazio di ricerca sul suono dove sono protagonisti strumenti con una grande personalità e capacità espressiva, poco utilizzati nella composizione contemporanea.
Strumenti acustici o elettromeccanici con infinite potenzialità sonore che possono caratterizzare la musica di oggi nei generi più diversi.
LABOTRON e’ la scatola magica di Mirco Mariani, una sala giochi dove – attraverso la musica – si può guardare il mondo con gli occhi di un bambino.
“Era il 1992 quando ascoltai per la prima volta un Mellotron che mi lasciò stordito in maniera letale, era suonato da Mitchell Froom nel brano “Kiko” dei Los Lobos. All’inizio pensavo fosse una sezione dell’orchestra di Duke Ellington campionata, ma dopo una ricerca durata qualche anno, ho capito che era lui, il mio strumento della vita.” Grazie Mitchell
Mirco Mariani
Strumenti
MIRCO MARIANI

Diplomato in contrabbasso nel ’91, in quegli anni fonda i Mazapegul e i Daunbailò, suona come batterista con Enrico Rava in Rava l’Opera Va, Rava Carmen, Rava Quartet e collabora suonando nei più importanti festival Italiani ed Europei, con Stefano Bollani, Paolo Fresu, Pietro Tonolo, con il quale incide un disco nel 2016.
Dagli anni ’90 collabora con Vinicio Capossela negli album e nei tour Canzoni a Manovella, Live in Volvo, L’indispensabile, il Ballo di San Vito e Marinai Profeti e Balene e Canzoni della Cupa, dove per la prima volta porta in tour due mellotron nell’estate del 2016.
Con la nascita del LABOTRON prende avvio un percorso che parte da Saluti da Saturno con il Pianobar Futuristico Elettromeccanico per arrivare al Free Jazz Cantautorale e alla sperimentazione del Punk da Balera di Extraliscio. Hanno partecipato a queste avventure molti straordinari musicisti, tra cui Mitchell Froom, Marc Ribot e Arto Lindsay.